Immagine comparativa delle migliori moto per patente A2 del 2025: Honda CB500 Hornet, Kawasaki Z650, Yamaha MT-07, Aprilia Tuono 457 e Benelli TRK 502 su sfondo pratoso.

Hai appena preso la patente A2 o stai per entrare in quel mondo fatto di libertà, vento in faccia e curve da godere? Allora fermati qui, perché questa è la guida definitiva alle migliori moto patente A2 del 2025.
Che tu sogni una naked grintosa, una sportiva agile o una crossover per girare il mondo, in questo articolo troverai i modelli più interessanti e accessibili per chi guida con patente A2, con schede tecniche, pro e contro, e soprattutto le sensazioni che ti regaleranno in sella.

Ti guideremo passo dopo passo tra le scelte giuste per iniziare con stile, sicurezza e carattere, senza dover rinunciare al gusto della moto vera. Perché ogni inizio va celebrato… e la tua prima moto non si scorda mai.


📘 Cosa Significa Patente A2?

La patente A2 è il passaporto d’ingresso nel mondo delle moto vere, ma con un po’ di criterio. Non ti permette ancora di salire su bolidi da 200 cavalli, ma ti dà accesso a una fascia di moto perfette per imparare, crescere e godersi ogni curva, senza ritrovarsi impiccati a ogni accelerata.

Ecco cosa ti consente di guidare legalmente:

  • 🏁 Potenza massima di 35 kW, pari a circa 47,6 CV
  • ⚖️ Un rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg
  • 🚫 Moto che non derivano da versioni superiori a 70 kW (per evitare depotenziamenti troppo estremi)

Queste limitazioni non sono un freno, ma una garanzia: sono pensate per far partire chi è alle prime armi con modelli che sanno divertire senza spaventare.
Il bello è che oggi esistono moto A2 progettate su misura, con linee da urlo, motori equilibrati e dotazioni tecniche che non hanno nulla da invidiare alle sorelle maggiori.

Se pensavi che la A2 fosse sinonimo di moto noiose, preparati a cambiare idea.


🏆 Le Migliori Moto per Patente A2 nel 2025

La Aprilia Tuono 457 è una di quelle moto che, anche da ferma, ti fa venire voglia di mettere il casco e partire. È la sorellina minore della Tuono 660, ma attenzione: di “baby” ha solo il nome. Questa naked compatta sfrutta fino all’ultimo cavallo disponibile per la patente A2, piazzandoti sotto al sedere 47,6 CV cattivi quanto basta, tirati fuori da un nuovo bicilindrico parallelo da 457 cc.

Aprilia Tuono 457 2025 vista laterale su sfondo neutro, naked sportiva per patente A2 con design aggressivo e motore bicilindrico da 457 cc.

Il peso contenuto in 159 kg a secco la rende reattiva, maneggevole, perfetta per chi vuole imparare a spingere nei tratti guidati, ma con tutta la sicurezza elettronica che serve per tenere la situazione sotto controllo. ABS, traction control, e una ciclistica che viene dritta dal know-how racing di Noale: questa Tuono non perdona chi la sottovaluta.

Esteticamente è una bomba: sella sfuggente, codino affilato e uno sguardo minaccioso che urla racing anche da parcheggiata.

📌 Scheda tecnica (Aprilia Tuono 457):

  • Motore: Bicilindrico parallelo, 457 cc
  • Potenza: 47,6 CV (35 kW)
  • Peso: 159 kg a secco
  • Tipo: Naked
  • Prezzo indicativo: €6.599

✅ Perché sceglierla:

  • È una delle naked A2 più leggere e sportive del 2025
  • Ha elettronica di livello anche per chi parte da zero
  • Sembra una maxi, ma si guida come una 300

Se cerchi una moto patente A2 che non ti faccia sentire un neopatentato, ma un vero rider in formazione, la Tuono 457 è una delle scelte più azzeccate di quest’anno.

2. Yamaha MT-07 (Versione A2)

La Yamaha MT-07 è da anni una delle naked più amate d’Europa, e non è difficile capirne il motivo. È leggera, compatta, maneggevole, ma sotto il serbatoio nasconde un cuore pulsante: il suo bicilindrico CP2 da 689 cc è uno dei motori più elastici e divertenti mai prodotti nella categoria.

Yamaha MT-07 versione A2 2025 in livrea blu su sfondo neutro, naked bicilindrica depotenziata a 47,5 CV per patente A2.

Ecco perché Yamaha ha deciso di renderla disponibile anche in versione depotenziata A2, portandola a 47,5 CV per rientrare nei limiti della patente. Il bello? Non perde nemmeno un grammo del suo carattere. La ciclistica rimane la stessa, la risposta del gas è fluida ma pronta, e il feeling tra le curve è qualcosa che conquista subito.

Con 184 kg di peso, è una moto solida ma gestibile, e ti accompagna nella crescita: oggi la guidi da neopatentato, domani – quando passerai alla A piena – potrai sbloccarla e tirarle fuori tutto il suo potenziale.

📌 Scheda tecnica (Yamaha MT-07 A2):

  • Motore: Bicilindrico, 689 cc (CP2)
  • Potenza: 47,5 CV (depotenziata da 74,8 CV)
  • Peso: 184 kg
  • Tipo: Naked
  • Prezzo indicativo: €7.999

✅ Perché sceglierla:

  • È la naked più polivalente del segmento A2
  • Ottima per imparare oggi e sbloccare domani
  • Motore con una coppia che ti mette il sorriso, anche depotenziato

Se cerchi una moto patente A2 che non ti stufi dopo pochi mesi, la MT-07 è il compromesso perfetto tra emozione, affidabilità e possibilità di crescita. Una naked vera, per chi ha già la testa da motociclista.

3. Benelli TRK 502

Non servono presentazioni: la Benelli TRK 502 è stata per anni la moto più venduta d’Italia, e nel 2025 continua a essere un’icona dell’adventure entry-level. Una moto pensata per chi sogna viaggi lunghi, strade bianche e valigie cariche di libertà, ma non vuole (ancora) svenarsi né salire su bolidi troppo impegnativi.

Benelli TRK 502 2025 bianca su strada aperta, moto adventure compatibile con patente A2, ideale per viaggi e turismo a medio raggio.

Con il suo bicilindrico da 500 cc e una potenza di 47 CV, è perfettamente compatibile con la patente A2, senza dover ricorrere a versioni depotenziate. E anche se non ha la leggerezza di una naked (pesa 213 kg), si comporta sorprendentemente bene nel misto e offre una stabilità da vera macinachilometri.

Il punto forte? Il rapporto qualità/prezzo. A circa 6.000 euro, ti porti a casa una moto equipaggiata con forcelle upside-down, parabrezza alto, paramani, portapacchi e tanto, tanto spirito d’avventura.
È la compagna ideale per chi si avvicina al mondo dei viaggi in moto, vuole una presenza su strada importante e un comfort da categoria superiore.

📌 Scheda tecnica – Benelli TRK 502

  • Motore: Bicilindrico, 500 cc
  • Potenza: 47 CV
  • Peso: 213 kg
  • Categoria: Adventure
  • Prezzo indicativo: €6.000

✅ Perché sceglierla

  • È una delle moto A2 più complete per viaggiare, anche in coppia
  • Ha un look “maxi enduro” ma è guidabile con la A2 senza modifiche
  • Ottimo prezzo, con dotazioni da segmento superiore
  • Comoda, protettiva e con un’autonomia da vera esploratrice

Se stai cercando una moto per patente A2 con cui partire per un weekend, un coast to coast o semplicemente per girare la Toscana con le borse laterali cariche, la TRK 502 non ti deluderà mai. È solida, affidabile, e soprattutto… pronta a macinare chilometri con te.

4. Kawasaki Z650 (Versione A2)

Cattiva nel look, sincera nella guida: la Kawasaki Z650 è una delle naked più apprezzate da chi cerca una moto patente A2 con carattere, senza rinunciare alla semplicità d’uso. È grintosa, moderna, compatta, e ha tutto quello che serve per far innamorare al primo giro di manopola.

Kawasaki Z650 versione A2 2025 in livrea verde e nera, naked sportiva depotenziata a 47,5 CV per patente A2, con design aggressivo.

Nella versione A2, la Z650 viene depotenziata a 47,5 CV, ma conserva l’intera ciclistica e l’anima sportiva del modello standard. Il suo bicilindrico da 649 cc rimane una delle unità più fluide e divertenti della categoria, con una risposta al gas pronta e una linearità che aiuta anche chi è alle prime armi.

Con 187 kg in ordine di marcia, è leggermente più corposa rispetto ad altre naked A2, ma si fa perdonare con una posizione di guida comoda e naturale, una frizione morbida e una gestione generale che mette subito a proprio agio.

Il design? Tagliente, futuristico, tipicamente Kawasaki: spigoli, linee tese e frontale minaccioso. Una moto che non passa inosservata, né per stile, né per personalità.

📌 Scheda tecnica – Kawasaki Z650 A2

  • Motore: Bicilindrico, 649 cc
  • Potenza: 47,5 CV (depotenziata da 68 CV)
  • Peso: 187 kg
  • Categoria: Naked
  • Prezzo indicativo: €7.649

✅ Perché sceglierla

  • Mantiene la stessa ciclistica e feeling della versione full power
  • Look aggressivo e identità forte, ideale per giovani rider
  • Ottima per imparare ma anche per divertirsi davvero tra le curve
  • Perfetta per chi cerca una moto patente A2 che faccia “wow” anche a colpo d’occhio

Se vuoi una naked A2 che non sembri una entry-level, che ti accompagni nel quotidiano e ti regali emozioni vere nel weekend, la Z650 è una scelta che lascia il segno. E una volta ripotenziata, non la molli più.

5. Honda CB500 Hornet

La famiglia Hornet è tornata a ronzare forte, e la CB500 Hornet è la risposta di Honda a chi cerca una naked grintosa, moderna e adatta alla patente A2, ma con lo spirito da streetfighter urbano.
Parliamo di una moto completamente rinnovata nel look, con linee più affilate e aggressive, una ciclistica alleggerita e una posizione di guida che ti invita subito a entrare in confidenza. Se ti piacciono le moto “vere”, ma vuoi iniziare con qualcosa di equilibrato, questa è la porta d’ingresso nel mondo delle medie naked firmate Honda.

Honda CB500 Hornet 2025 gialla su sfondo stradale, naked sportiva per patente A2 con design aggressivo e motore bicilindrico da 471 cc.

Sotto la sella pulsa il classico bicilindrico da 471 cc, lo stesso collaudatissimo della CB500F, ma qui lo senti più reattivo, più pronto a spingere tra le curve, anche grazie alle nuove sospensioni Showa e a una rapportatura ottimizzata.
I 47,5 CV la rendono perfettamente guidabile con la patente A2, ma il modo in cui li eroga ti fa dimenticare subito che sei in “fascia protetta”.

Il design richiama chiaramente la sorellona CB750 Hornet: faro LED affilato, serbatoio compatto ma scolpito, codino corto e muscoloso, e una livrea gialla che grida “guarda me” anche da ferma.
Insomma, una naked da neopatentato che non ha niente da invidiare alle medie cilindrate vere.

📌 Scheda tecnica – Honda CB500 Hornet

  • Motore: Bicilindrico parallelo, 471 cc
  • Potenza: 47,5 CV
  • Peso: Circa 188 kg
  • Categoria: Naked (streetfighter-style)
  • Prezzo indicativo: €7.000

✅ Perché sceglierla

  • Naked A2 moderna e dal look aggressivo
  • Motore Honda affidabile, fluido e mai noioso
  • Ottima per imparare e fare subito sul serio tra le curve
  • Componentistica aggiornata e ciclistica migliorata

Se stai cercando una moto patente A2 che unisca affidabilità, stile e grinta, la CB500 Hornet ti dà tutto questo… con la qualità giapponese che non tradisce.
È la “prima vera moto” per chi vuole partire già con il piede pesante, ma la testa a posto.


🛠️ Consigli per la Scelta

  • Altezza della sella: Assicurati che sia adatta alla tua statura per garantire sicurezza e comfort.
  • Peso della moto: Una moto più leggera è generalmente più facile da manovrare, soprattutto per i principianti.
  • Tipo di utilizzo: Considera se userai la moto principalmente in città, per viaggi o per uscite sportive.
  • Budget: Oltre al prezzo d’acquisto, considera i costi di manutenzione, assicurazione e consumi.

❓ Domande Frequenti

Posso guidare una moto depotenziata con la patente A2?

Sì, purché la moto non abbia una potenza originaria superiore a 70 kW e sia depotenziata a 35 kW.

Qual è la differenza tra moto native A2 e depotenziate?

Le moto native A2 sono progettate per rientrare nei limiti di potenza senza modifiche, mentre le depotenziate sono versioni adattate di modelli più potenti.

È meglio iniziare con una moto leggera?

Per i principianti una moto più leggera può essere più facile da gestire, ma la scelta dipende anche dalle preferenze personali e dall’uso previsto.


🔗 Risorse Utili


Scegliere la moto giusta è un passo importante per ogni motociclista. Con le informazioni fornite, speriamo di averti aiutato a trovare la compagna di avventure perfetta per te. Buona strada!

Copyright © 2017. | Developed by LorenzoDesign.it | Tutti i loghi e marchi presenti sul sito sono di proprietà dei rispettivi licenziatari