La moto non è solo una passione: per molte donne è libertà, indipendenza e stile. La Triumph Bonneville T100 incarna tutto questo. Con il suo design vintage ma grintoso e una guida accessibile anche a chi è alle prime armi, la T100 Bonneville si sta conquistando un posto nel cuore (e nel garage) di tantissime motocicliste. In questo articolo ti racconto perché la Triumph T100 è una scelta perfetta per chi vuole unire eleganza, potenza e spirito ribelle.
Perché la Triumph T100 piace così tanto alle donne?
- Posizione di guida comoda e rilassata
- Peso ben distribuito e facile da manovrare, anche in città
- Look senza tempo: un mix irresistibile tra vintage e modernità
- Altezza sella contenuta (790 mm): perfetta anche per chi non è molto alta
- Motore 900cc brillante ma gestibile
👩🦰 Storie di donne in sella alla T100 Bonneville Triumph
Federica, 32 anni, ha scelto la sua Triumph Bonneville T100 dopo anni di scooter: “Cercavo una moto con anima, che parlasse di me. La T100 Bonneville mi ha conquistata per come si fa guardare… ma anche per come si fa guidare”.
🛠️ Triumph T100: caratteristiche tecniche in breve
Chi guarda la Triumph Bonneville T100 per la prima volta percepisce subito quel fascino senza tempo che solo le moto con una storia alle spalle riescono a trasmettere. Ma non lasciarti ingannare dallo stile rétro: questa moto è un concentrato di tecnologia moderna e ingegneria inglese di precisione, costruita per accompagnarti ovunque, con classe e grinta.
Il cuore pulsante della Triumph Bonneville T100 è un bicilindrico parallelo da 900 cc, raffreddato a liquido e dotato di 8 valvole, distribuzione SOHC e un manovellismo a 270°, una scelta che conferisce al motore una risposta piena e un sound profondo, quasi da V-twin. Il rapporto di compressione è pari a 11.0:1, mentre la potenza massima raggiunge i 65 CV (47,8 kW) a 7.400 giri/min, un valore che permette alla moto di essere brillante ma mai aggressiva, ideale per chi ama la guida fluida e controllata. La coppia massima è di 80 Nm, disponibile già a 3.750 giri/min: tradotto in emozioni, significa che appena sfiori il gas, lei risponde subito con decisione.
Il sistema di alimentazione è affidato a un’iniezione elettronica sequenziale multipoint, capace di garantire efficienza nei consumi e una risposta dolce ma pronta. Lo scarico è un elegante impianto 2-in-2 in acciaio inox satinato, con doppi silenziatori che esaltano il timbro vocale della Bonneville senza mai diventare invadente. La trasmissione finale a catena e il cambio a 5 rapporti completano un comparto tecnico che sa essere tradizionale senza rinunciare all’affidabilità moderna. Il tutto è abbinato a una frizione servoassistita, multidisco in bagno d’olio, che rende la guida rilassata anche nel traffico cittadino o nei tragitti più lunghi.
La ciclistica della Triumph Bonneville T100 è progettata per offrire un mix perfetto tra stabilità e comfort. Il telaio tubolare in acciaio, con struttura a doppia culla, è abbinato a un forcellone a doppio braccio, una scelta tecnica che mantiene la moto stabile anche nelle curve più ampie. Le ruote a 32 raggi (18″ anteriore e 17″ posteriore) calzano pneumatici da 100/90-18 all’anteriore e 150/70 R17 al posteriore, una configurazione che garantisce grip e controllo su ogni fondo stradale.
Le sospensioni anteriori sono affidate a forcelle a cartuccia da 41 mm, mentre dietro troviamo due ammortizzatori RSU con precarico regolabile, così puoi adattare la risposta della moto in base al tuo stile di guida o al carico. L’impianto frenante è un altro dei punti forti della T100: davanti c’è un disco flottante da 310 mm con pinza fissa Brembo a 2 pistoncini e sistema ABS, mentre dietro lavora un disco da 255 mm con pinza Nissin monopistoncino, anch’esso con ABS. In una parola: sicurezza, ma con eleganza.
La strumentazione resta fedele allo spirito classico Triumph, con tachimetro e contagiri analogici a doppio quadrante, accompagnati da un display LCD multifunzione discreto ma completo. La moto misura 1.100 mm di altezza senza specchietti, con manubrio largo 780 mm, interasse di 1.450 mm, angolo di inclinazione di 25,5° e avancorsa di 104 mm. L’altezza della sella, fissata a 790 mm, è uno dei motivi per cui questa moto è tanto amata anche dalle donne: facile da raggiungere con entrambi i piedi a terra, regala sicurezza fin da subito.
Con un serbatoio da 14,5 litri, la T100 ti porta lontano senza troppe soste, anche grazie ai suoi consumi contenuti: parliamo di 4,1 l/100 km (68,9 mpg), secondo la normativa EURO 5+, con emissioni CO2 di soli 95 g/km. E se ti stai chiedendo quanto spesso dovrai portarla in officina, la risposta ti piacerà: intervalli di manutenzione ogni 16.000 km o 12 mesi.
Il peso in ordine di marcia è di 228 kg, ma grazie alla distribuzione dei pesi e al baricentro basso, la moto non risulta mai impegnativa da manovrare. Anzi, è sorprendentemente agile anche per chi ha meno esperienza o non ha una grande corporatura.
Infine, il prezzo: la Triumph Bonneville T100 parte da 11.595,00 €, un investimento che ripaga in emozioni, affidabilità e uno stile che non invecchia mai.
La Triumph T100 non è solo bella: è anche sicura, stabile e facile da gestire.
Triumph Bonneville T100: perfetta per viaggi, città e curve panoramiche
La Bonneville T100 si comporta alla grande in ogni contesto:
- In città è agile, silenziosa e chic
- Fuori città regala vibrazioni autentiche
- Nei viaggi ti fa sentire parte della strada
Consiglio da Sbraaa: indossa un casco vintage e abbina la tua T100 a una giacca in pelle nera – l’effetto “wow” è assicurato!
Customizzazione al femminile
La Bonneville T100 si presta a mille personalizzazioni: borse laterali, sella marrone, manopole in pelle… e ogni donna può renderla davvero sua.
💬 FAQ utili per donne interessate alla Triumph Bonneville T100
La Triumph Bonneville T100 è adatta a una principiante?
Sì, è una moto bilanciata, con una risposta dolce del motore e una posizione di guida comoda.
È pesante per chi è minuta?
Con i suoi 228 kg in ordine di marcia può sembrare impegnativa, ma il baricentro basso e la distribuzione dei pesi la rendono facile da gestire anche per chi è alle prime armi.
Esistono versioni con accessori già inclusi?
Sì, Triumph propone versioni speciali con pacchetti di accessori già montati, oppure puoi scegliere ogni singolo dettaglio.
Se cerchi una moto che sia più di un mezzo di trasporto, la Triumph Bonneville T100 è la compagna perfetta. Ha stile, anima e potenza quanto basta. Che tu stia iniziando ora o che tu abbia già esperienza, la T100 Bonneville può essere l’inizio di una storia bellissima tra te e la strada.
Scheda Tecnica
- Cilindrata: 900 cc
- Potenza: 47,8 kW a 7.400 giri/min, 65 CV
- Peso: 228 kg
- Omologazione: 95 g/km Normativa EURO 5+