Tre Ducati Scrambler a confronto: modello 400 arancione, 800 giallo e 1100 rosso parcheggiate su strada con sfondo in pietra.Ducati Scrambler 400, 800 e 1100 a confronto: tre anime diverse per tre stili di guida, tutte unite dallo spirito inconfondibile di Borgo Panigale.

Sei in cerca di emozioni vere? Ti piace sporcarti le mani (e le gomme) tra curve e sterrato, ma senza rinunciare allo stile? Allora la gamma Ducati Scrambler fa proprio al caso tuo. Dal modello entry-level 400 alla potente 1100, passando per l’iconica Scrambler 800, oggi ti portiamo nel cuore della filosofia Ducati per capire quale di queste tre belve fa davvero per te.

.


🟡 Ducati Scrambler 800

La Ducati Scrambler 800 è la moto perfetta per chi cerca un equilibrio tra stile, prestazioni e guidabilità. È il cuore pulsante della famiglia Scrambler, quella che ha saputo conquistare motociclisti di ogni età.

Ducati Scrambler 800 modello 2025 in colorazione Dark, vista laterale su sfondo bianco. Moto dallo stile minimalista con scarico basso, telaio a traliccio e pneumatici semi-tassellati.
Ducati Scrambler 800 (modello 2025) nella versione Icon Dark: essenziale, muscolosa e pronta a tutto, rappresenta l’equilibrio perfetto tra stile urbano e spirito libero.

Caratteristiche principali:

  • Motore L-Twin da 803 cc
  • Potenza: 73 CV
  • Peso a secco: 173 kg
  • Altezza sella: 798 mm
  • Omologazione Euro 5

Il motore è generoso, mai scorbutico, con una risposta fluida ma grintosa. La ciclistica è agile, perfetta per il traffico cittadino ma anche per divertirsi nei tornanti. L’estetica? Sempre quella: inconfondibile, retrò ma moderna, con una cura dei dettagli da far invidia.

✊ Sensazioni di guida della Ducati Scrambler 800: tra libertà, leggerezza e puro godimento

La Ducati Scrambler 800 è una di quelle moto che non ti chiedono niente, ma ti danno tutto. Ti ci siedi sopra e in un attimo sei tu, la strada e un sorriso che spunta sotto al casco. La posizione di guida è naturale, dritta, aperta: le braccia larghe sul manubrio ti danno quella sensazione da moto vera, ma senza mai stancarti.

🎯 In città? Scivola via come un colpo di pennello. Grazie ai suoi 173 kg di peso a secco e al baricentro basso, la Scrambler 800 si maneggia con una facilità disarmante. È come se ti leggesse nel pensiero. Sgomiti nel traffico senza fatica, freni quando vuoi e riparti con un filo di gas. Non ha bisogno di correre per farsi rispettare.

🌀 Nelle curve? Una goduria che crea dipendenza. Appena esci dalla città e ti lanci tra le curve delle colline o degli Appennini, ti rendi conto di quanto questa moto sia nata per disegnare traiettorie morbide. Il telaio è reattivo, l’anteriore sempre comunicativo, e il motore — quel L-Twin da 803 cc — ti accompagna con un sound rotondo e gustoso, come un bicchiere di vino rosso a fine giornata.

📣 Fonti come Motociclismo.it e Dueruote la descrivono come una moto “intuitiva”, con un feeling che mette a proprio agio anche chi non è un pilota esperto, ma che sa dare grandi soddisfazioni anche a chi ha il polso un po’ più pesante. E te lo confermo: è una moto che si guida col cuore, non col cronometro.

⚖️ Equilibrio perfetto tra stile e sostanza

La forcella Kayaba da 41 mm e il monoammortizzatore posteriore regolabile non sono componenti da MotoGP, chiaro — ma lavorano bene, assorbono le buche urbane e rendono la guida fluida e confortevole anche su strade dissestate. Sul misto stretto, puoi osare. Sul veloce, ti diverti. Sempre con il sorriso, mai con l’ansia.

💬 Cosa ti dice la moto mentre la guidi?

“Fratè, molla tutto e portami a vedere il mare o le curve dietro casa. Basta che giri il gas, che il resto lo metto io.”

Ecco, questa è la voce della Scrambler 800. Non spinge per strafare. Ti invita a rallentare, ma quando apri… spinge giù forte fino ai 73 CV, con un’erogazione lineare che non ti mette mai in difficoltà.

🔥 In breve? È una moto che si vive

Non è solo un mezzo, è un’estensione del tuo spirito libero. Che tu sia su una litoranea toscana, nel caos del traffico fiorentino o su per i tornanti del Mugello, lei c’è. Sempre pronta, mai invadente.

E la cosa più bella?

Quando spegni il motore, non vedi l’ora di riaccenderla.

Prezzo Ducati Scrambler 800:

Il prezzo della Ducati Scrambler 800 parte da circa 10.690 €, variando leggermente in base all’allestimento e agli accessori.

Se ti stai chiedendo se vale il prezzo, la risposta è sì: è una moto che non ti stancherà mai, adatta sia ai neofiti che a chi ha già esperienza.

Scheda Tecnica

  • Cilindrata: 803 cc
  • Potenza: 73 CV
  • Peso: 170 kg kg
  • Omologazione: Euro 5

🟠 Ducati Scrambler 400

La Ducati Scrambler 400, conosciuta anche come Scrambler 400 Ducati o Scrambler Sixty2, è la porta d’ingresso al mondo Ducati per i più giovani o per chi cerca una moto leggera e facile da gestire.

Ducati Scrambler 400 in colorazione arancione, vista laterale su sfondo bianco. Moto compatta con scarico basso, telaio a traliccio e design ispirato alle sorelle maggiori della gamma Scrambler.
Ducati Scrambler 400 (Sixty2): la porta d’ingresso al mondo Ducati, perfetta per chi cerca leggerezza, stile urbano e accessibilità senza rinunciare al DNA Scrambler.

Caratteristiche principali:

  • Motore L-Twin da 399 cc
  • Potenza: 41 CV
  • Peso a secco: 167 kg
  • Altezza sella: 790 mm
  • Omologazione Euro 5

Questa piccola scrambler si guida con patente A2 e rappresenta un’ottima scelta per imparare, ma anche per divertirsi. Non è un giocattolo: è una vera Ducati, con componentistica di qualità e una linea che ricalca fedelmente le sorelle maggiori.

🧡 Sensazioni di guida della Ducati Scrambler 400: leggera, ribelle e perfetta per cominciare

La Ducati Scrambler 400 è come una canzone punk-rock che ti entra in testa al primo giro di manetta. Non è una moto da scheda tecnica estrema, ma è una di quelle che ti restano nel cuore perché sanno parlare la tua lingua, anche se sei alle prime armi.

📍 Appena ci sali sopra, ti senti a casa. La posizione di guida è comoda, rilassata, naturale. Il manubrio largo ti dà controllo, l’altezza sella contenuta (790 mm) ti fa toccare bene a terra e il peso ridotto (circa 167 kg a secco) rende ogni manovra più semplice di una story su Instagram.

🏙️ In città? È la tua miglior alleata.

La Scrambler 400 è leggera come una bicicletta e scattante come un pensiero ribelle. Si muove con agilità tra le macchine, frena sicura, riparte con quella spinta giusta per non farti sentire mai “piccolo”. È la moto ideale per chi vuole iniziare senza sentirsi un neopatentato sfigato, ma anche per chi, dopo anni di cilindrate grosse, cerca qualcosa di più easy e godibile.

🌄 Fuori città? Ti sorprende.

Il suo bicilindrico L-Twin da 399 cc con 41 CV non è lì per fare paura, ma per regalarti emozioni pulite. È fluido, rotondo, onesto. L’erogazione è dolce ma progressiva, e ti accompagna su per le colline, lungo le strade bianche, nei tornanti di montagna… sempre con quella sensazione che non serve correre per divertirsi.

🗣️ Come dicono fonti come Dueruote, “è una moto che sa essere autentica, senza filtri né complicazioni”. E Motociclismo conferma: “Una Ducati vera, con un cuore più piccolo, ma lo stesso spirito libero”.

⚖️ Una moto senza stress, ma con stile

Se cerchi elettronica spinta, mappa motore, sospensioni regolabili… gira pagina. Ma se cerchi una compagna di strada che non ti tradisce mai, che consuma poco, che puoi parcheggiare ovunque e che fa girare la testa anche ai più esperti… allora eccola qui.

💬 Cosa ti dice la moto mentre la guidi?

“Oh, fratè, non c’hai bisogno di fare casino. Basta che vai. Io sto con te.”

La Scrambler 400 non urla, ma parla chiaro. Ti dice: “Goditi la strada, non pensare alla meta”. E te lo dice senza mai spingere, ma sempre con un tocco di classe Ducati che ti fa sentire speciale anche sul tratto più anonimo.

🧠 Adatta ai neofiti, amata dai veterani

Molti la vedono come “la moto per iniziare”. Vero. Ma anche chi di moto ne ha guidate tante, appena ci sale sopra, riscopre il gusto delle origini. Nessuna complicazione, solo benzina, libertà e quella sensazione che non serve dimostrare niente a nessuno.

🎯 In sintesi?

La Ducati Scrambler 400 è la scelta intelligente per chi vuole stile, anima e semplicità, senza rinunciare al marchio rosso di Borgo Panigale. È la sorella minore della famiglia, ma ha una personalità grande così. E se ci sali, te ne accorgi subito.

Prezzo Ducati Scrambler 400:

Il prezzo della Ducati Scrambler 400 (Sixty2) è di circa 8.190 €, rendendola accessibile anche a chi vuole una moto bella e pronta per l’uso quotidiano senza spendere una fortuna.

Scheda Tecnica

  • Cilindrata: 399 cc
  • Potenza: 41 CV
  • Peso: 167 kg kg
  • Omologazione: EURO 4

🔴 Ducati 1100 Scrambler

La Ducati 1100 Scrambler è la scelta per chi vuole tutto: coppia, potenza, tecnologia, presenza scenica. È la Scrambler con più muscoli, ma senza perdere l’anima da fun bike.

Ducati 1100 Scrambler in colorazione giallo ocra, vista laterale su sfondo bianco. Moto dal design muscoloso con doppio scarico alto, ruote a raggi e serbatoio vintage con logo Ducati in rilievo.
Ducati 1100 Scrambler: la più potente della famiglia Scrambler, con 86 CV e dotazioni premium come i Riding Mode, il Ducati Traction Control e uno stile classico senza tempo.

Caratteristiche principali:

  • Motore L-Twin da 1.079 cc
  • Potenza: 86 CV
  • Peso a secco: 189 kg
  • Altezza sella: 810 mm
  • 3 Riding Mode (Active, Journey, City)
  • Ducati Traction Control

Rispetto alle sorelle minori, offre una dotazione più ricca: display TFT, cornering ABS, freni Brembo, sospensioni regolabili. È perfetta per chi cerca emozioni forti, sicurezza attiva e comfort in ogni condizione.

🦾 Sensazioni di guida della Ducati Scrambler 1100: muscoli, elettronica e spirito libero

La Ducati Scrambler 1100 non è per tutti, e non perché sia difficile o impegnativa. Ma perché non tutti sanno apprezzare una moto così completa e sincera. Ti dà la potenza, la coppia e la sicurezza dell’elettronica, ma lo fa senza snaturare lo stile Scrambler. Anzi, lo esalta.

💥 Appena accendi quel bicilindrico da 1.079 cc, senti che c’è sostanza. Il suono è cupo, pieno, ha quella grinta che ti fa venire voglia di aprire subito il gas, anche solo per sentire come risponde. E quando lo fai, te lo senti nelle ossa: spinge forte, già dai bassi, e ti porta su con una progressione che non molla mai.

🏙️ In città? Si fa rispettare.

Non è certo piccola come la 400 o maneggevole come la 800, ma non è neanche un pachiderma. Basta prenderci un attimo le misure e poi ti muovi tranquillo anche nel traffico. Il manubrio largo ti aiuta nelle inversioni e la posizione di guida resta ergonomica e rilassata, anche dopo ore in sella. E poi, diciamocelo: quando la parcheggi, si girano tutti a guardarla. C’ha presenza scenica, punto.

🏞️ Fuori città? È il suo regno.

Appena la strada si apre e arrivano le curve, la Scrambler 1100 ti prende per mano e ti accompagna dentro ogni piega con una naturalezza sorprendente. Il telaio a traliccio è solido, le sospensioni regolabili (Marzocchi all’anteriore e Kayaba al posteriore) assorbono bene anche le buche traditrici, e i freni Brembo fanno il loro mestiere in modo chirurgico.

📈 I suoi 86 CV non sono numeri da superbike, ma te li dà in modo pieno, corposo, sempre gestibile — soprattutto grazie ai 3 Riding Mode (Active, Journey e City) e al Ducati Traction Control che ti protegge se esageri.

🧠 Elettronica? Sì, ma non invadente. Ti lascia giocare, ma sta lì pronta ad aiutarti se ti sbagli. Come un amico esperto che guida dietro di te e non ti giudica.

🧭 Sensazione di padronanza totale

Una volta che ci prendi confidenza, ti senti il padrone della strada. Non perché vai più veloce degli altri, ma perché hai tutto sotto controllo. E ogni sorpasso, ogni uscita di curva, ogni scalata… ti fa venire voglia di alzarti in piedi sulle pedane e urlare “Sbraaa!” a pieni polmoni.

💬 Cosa ti dice la moto mentre la guidi?

“Io non corro. Io domino. Se vuoi divertirti, sali. Se vuoi esagerare, stai pronto a tenermi.”

Non è una moto per giocare a fare i duri. È una moto che va capita, va vissuta, va rispettata. E quando entri in sintonia con lei, nasce una complicità che ti fa dimenticare tutto il resto.

📊 Unica nella sua categoria

Fonti come Motociclismo.it e Moto.it lo dicono chiaramente: la Scrambler 1100 non ha concorrenti diretti, perché unisce tutto quello che ami in una moto vintage a soluzioni moderne che la rendono attuale, sicura e godibile.

🔍 Dicono di lei che è “l’equilibrio perfetto tra tradizione Ducati e piacere quotidiano”. E te lo confermo: può accompagnarti in un viaggio lungo, oppure spararti una piega ignorante di domenica. Sempre con stile.

🎯 In sintesi?

La Ducati Scrambler 1100 è il punto d’arrivo per chi ha capito cos’è davvero la moto: non un mezzo per mostrare, ma una compagna per vivere. E lei, fratè, ti fa vivere forte. Che tu sia sotto il sole o sotto la pioggia, tra i tornanti o nel traffico: lei c’è. E non ti molla.

Prezzo Ducati Scrambler 1100:

Il prezzo della Ducati Scrambler 1100 parte da circa 14.390 €. Non è per tutti, ma chi la sceglie sa esattamente cosa vuole: potenza gestibile, eleganza e carattere.

Scheda Tecnica

  • Cilindrata: 1079 cc
  • Potenza: 86 CV
  • Peso: 189 kg kg
  • Omologazione: Euro 5

📊 Tabella comparativa Ducati Scrambler 400 vs 800 vs 1100

ModelloCilindrataPotenzaPeso a seccoAltezza sellaPrezzo base
400399 cc41 CV167 kg790 mm€8.190
800803 cc73 CV173 kg798 mm€10.690
11001.079 cc86 CV189 kg810 mm€14.390

💰 Ducati Scrambler prezzo: quanto costa entrare nel mito?

La gamma Ducati Scrambler prezzi è pensata per coprire un’ampia fascia di mercato. Se da un lato c’è la Ducati Scrambler 400 con un prezzo accessibile per i giovani, dall’altro troviamo la Ducati 1100 Scrambler per chi cerca una moto premium. Nel mezzo, la Scrambler 800 è il giusto equilibrio.

Questo modello rappresenta il cuore del mercato Scrambler, il punto d’incontro perfetto tra costi e prestazioni.


🏁 Conclusioni: quale Ducati Scrambler scegliere?

Se sei giovane o alla prima moto, la Scrambler 400 Ducati è la scelta più sensata. Se invece vuoi una moto completa, bella e divertente, la Ducati Scrambler 800 ti farà innamorare ogni giorno. E se vuoi il massimo senza compromessi, la Ducati 1100 Scrambler è lì che ti aspetta, pronta a farti sentire il re della strada.

Scegliere una Ducati Scrambler non è solo una decisione razionale: è un atto d’amore. E qualunque sarà la tua scelta, avrai una compagna fedele con cui macinare chilometri, emozioni e storie da raccontare.



❓ FAQ sulla gamma Ducati Scrambler

Quanto costa la Ducati Scrambler 800?

Il prezzo della Ducati Scrambler 800 parte da circa 10.690 €, ma può variare in base alla versione scelta.

Posso guidare la Ducati Scrambler 400 con patente A2?

Sì, la Scrambler 400 Ducati è omologata per la patente A2 ed è perfetta per chi è alle prime armi.

Qual è la differenza tra Scrambler 800 e 1100?

La Ducati Scrambler 1100 ha più potenza, tecnologia e una ciclistica più raffinata. La 800 è più leggera e adatta a un pubblico più ampio.

Qual è il prezzo della Ducati Scrambler 1100?

Il prezzo della Ducati Scrambler 1100 parte da circa 14.390 €, ma può aumentare con optional e allestimenti speciali.

Qual è la più adatta per viaggiare?

Per i viaggi lunghi, la 1100 offre più comfort e coppia. La 800 è comunque molto valida per il turismo leggero.


Copyright © 2017. | Developed by LorenzoDesign.it | Tutti i loghi e marchi presenti sul sito sono di proprietà dei rispettivi licenziatari