Che cos’è il cambio automatico ASA?
Il cambio Automated Shift Assistant (ASA) è un nuovo sistema di cambio automatico che rende la guida della tua moto BMW più semplice e confortevole. Automatizza la frizione e il cambio marcia, così puoi goderti il viaggio senza preoccuparti di cambiare marcia manualmente.
Come funziona il cambio automatico ASA di BMW?
Il cuore del sistema ASA (Automated Shift Assistant) è rappresentato da due attuatori elettromeccanici altamente precisi: uno dedicato alla gestione della frizione e l’altro al comando del cambio a sei marce. Questo significa che il pilota non deve più utilizzare la leva della frizione, né preoccuparsi di inserire manualmente le marce: l’intero processo è automatizzato.
Il sistema sfrutta una rete di sensori dinamici e algoritmi intelligenti per monitorare in tempo reale:
-
lo stile di guida del pilota,
-
la velocità della moto,
-
il regime del motore,
-
l’inclinazione,
-
le condizioni del fondo stradale.
Tutti questi dati vengono elaborati istantaneamente per determinare il momento esatto in cui cambiare marcia. Che tu stia viaggiando in città, affrontando un passo di montagna o un tratto autostradale, l’ASA adatta i cambi di marcia al contesto, garantendo fluidità, prontezza e massimo comfort.
Il risultato? Una cambiata rapida, precisa e impercettibile, che lascia al pilota il piacere della guida senza l’affaticamento legato al cambio tradizionale.
Quali sono i vantaggi?
- Guida più semplice e confortevole: Non dovendoti preoccupare di cambiare marcia manualmente, puoi concentrarti sulla strada e goderti il viaggio.
- Maggiore sicurezza: L’ASA può aiutarti a guidare in modo più sicuro, soprattutto in situazioni di traffico intenso o su strade scivolose.
- Minore affaticamento: Eliminando la necessità di cambiare marcia manualmente, l’ASA può ridurre l’affaticamento, soprattutto durante i lunghi viaggi.
- Esperienza di guida più fluida: L’ASA offre cambi di marcia fluidi e precisi, per un’esperienza di guida più piacevole.
Modalità di guida
Modalità di guida ASA: automatica o manuale, sempre intelligente
Il sistema ASA di BMW Motorrad è progettato per adattarsi al tuo stile e al tipo di viaggio che stai affrontando, offrendo due modalità di guida selezionabili in base alle tue preferenze e alle condizioni del momento:
🅳 Modalità automatica (D)
In questa configurazione, l’intera gestione delle marce è completamente automatizzata. L’ASA analizza costantemente i parametri della guida — come la velocità, l’apertura dell’acceleratore e l’inclinazione della moto — per decidere quando e come cambiare marcia nel modo più fluido ed efficiente possibile.
Il risultato? Cambiate intelligenti, rapide e impercettibili, che ti permettono di concentrarti unicamente sulla strada, godendoti l’esperienza di guida in tutta comodità, senza mai dover pensare a frizione o rapporti.
🅼 Modalità manuale (M)
Se invece preferisci avere il pieno controllo delle marce, l’ASA ti offre la modalità manuale. In questo caso, puoi selezionare le marce con il pedale del cambio, proprio come in una moto tradizionale — ma con una grande differenza: la frizione viene gestita automaticamente dal sistema.
È la soluzione ideale per chi ama sentirsi protagonista della guida, ma non vuole rinunciare alla praticità e alla sicurezza che solo un sistema automatico evoluto può offrire.
In entrambe le modalità, l’ASA lavora in background per garantirti:
-
partenze fluide,
-
cambi precisi,
-
maggiore sicurezza su fondi scivolosi o in off-road.
Insomma, una guida più libera, senza compromessi.
Altri vantaggi dell’ASA: controllo, stabilità e comfort in ogni situazione
Partenza in salita facilitata
Una delle situazioni più stressanti per chi guida una moto, soprattutto con carichi pesanti o passeggero a bordo, è la partenza in salita. L’ASA semplifica totalmente questa manovra, grazie alla gestione automatica e precisa della frizione.
Il sistema calibra il punto di stacco perfetto, mantenendo la moto stabile e impedendo arretramenti indesiderati. Che tu sia fermo a un semaforo in pendenza o pronto a ripartire su una strada di montagna, la ripartenza avviene sempre con fluidità, controllo e zero affanno.
🛞 Stabilità migliorata anche in fuoristrada
Nel mondo off-road, ogni secondo conta e ogni reazione della moto fa la differenza. L’ASA, eliminando la gestione manuale della frizione, ti lascia più concentrazione per leggere il terreno e gestire l’equilibrio, soprattutto su tratti tecnici, sabbiosi o ghiaiosi.
In situazioni a bassa aderenza, il sistema eroga la potenza in modo progressivo e controllato, riducendo il rischio di perdite di trazione o stalli. Questo si traduce in una guida più stabile, sicura e meno affaticante, anche su percorsi impegnativi.
Con ASA, BMW porta il concetto di cambio automatico su due ruote oltre il semplice comfort, trasformandolo in un vero alleato nella guida quotidiana e nell’off-road più duro.
Conclusione: più libertà, meno pensieri
Con l’introduzione dell’ASA (Automated Shift Assistant), BMW Motorrad alza l’asticella della tecnologia motociclistica, portando su strada (e fuoristrada) un’innovazione che non è solo comoda, ma anche rivoluzionaria nel modo di vivere la moto.
Che tu sia un viaggiatore instancabile, un amante dell’enduro o semplicemente un motociclista che vuole godersi ogni curva senza pensieri, l’ASA ti libera da frizione e cambiata, lasciandoti solo il piacere puro della guida.
Non è solo una novità: è un passo concreto verso un’esperienza più fluida, più sicura e meno faticosa, pensata per chi vuole il massimo dal proprio mezzo senza compromessi.
In un mondo dove la moto è libertà, ASA è quel tocco in più che ti permette di viverla davvero, al 100%.
Note aggiuntive:
- L’ASA non ha una leva della frizione, quindi non è possibile azionare la frizione manualmente.
- L’ASA è compatibile con il cruise control attivo e l’avviso di collisione frontale.
- L’ASA dovrebbe essere disponibile per la prima volta sulla R1300GS.
Importante
Non possiamo garantire che tali informazioni rimangano accurate e complete nel tempo, in quanto potrebbero verificarsi cambiamenti o errori successivi alla pubblicazione. Ci impegniamo a fornire informazioni accurate e affidabili, ma tali informazioni potrebbero cambiare nel tempo.
FAQ – Testo naturale per l’articolo BMW ASA
1. Che cos’è l’ASA di BMW Motorrad?
L’Automated Shift Assistant (ASA) è il nuovo cambio automatico di BMW Motorrad che elimina la necessità di usare la frizione o cambiare marcia manualmente, offrendo una guida più fluida e rilassata.
2. Come funziona il cambio automatico ASA?
Il sistema ASA utilizza due attuatori elettromeccanici per gestire la frizione e il cambio marcia a sei rapporti, adattandosi in tempo reale allo stile di guida e alle condizioni della strada.
3. Quali sono i vantaggi del cambio ASA?
L’ASA migliora il comfort, riduce l’affaticamento durante i lunghi viaggi, facilita la guida in salita e aumenta la sicurezza, offrendo cambi di marcia fluidi senza l’intervento del pilota.
4. L’ASA permette di cambiare marcia manualmente?
Sì, con la modalità manuale (M) puoi selezionare le marce tramite il pedale del cambio, ma la frizione rimane completamente automatica.
5. Su quale modello sarà disponibile per primo il cambio ASA?
Il nuovo cambio automatico ASA sarà introdotto inizialmente sulla BMW R1300GS, una delle moto più iconiche e tecnologiche della gamma BMW Motorrad.
Avete letto “ BMW Motorrad presenta il nuovo cambio automatico ASA”
Clicca sulla Campanellina Blu per rimanere aggiornato oppure clicca qui per tornare al menù principale.
Venite a leggere altre news ed articoli dedicate al mondo delle 2 ruote e tanto altro, cliccate all’interno del menù su Altro –> Passione Moto