Perché avere un sito?

Perché avere un sito web?

Perché avere un sito web?
Perché avere un sito web?

In quanti ci colleghiamo su Internet in Italia?

Ogni mese in Italia si collegano oltre 50 milioni di utenti e i dati sono in costante crescita, e 41 milioni quelle attive sui social media.

Gli utenti che si sono connesse sui social sono cresciuti del 13% nell’ultimo anno 2021, con quasi mezzo miliardo di nuovi utenti.

Per comprendere per bene nel mondo siamo 4,2 miliardi ad essere connessi tramite i social.

Un tempo per farsi conoscere al massimo si riuscivano a coprire con il semplice volantinaggio qualche migliaia di persone.

Oggi ,al giorno, si possono superare anche milioni di utenti!

Tanto grande potrebbe essere il bacino di utenti per far visualizzare i VOSTRI PRODOTTI, come LAVORATE, CHI SIETE.

Non avendo un sito web rimarrete nella vostra nicchia di utenti, che per quanto grande, non potrà mai raggiungere cifre del genere, per non parlare poi del bacino di utenti di tutto il MONDO.

Ho realizzato siti web per avvocati, commercialisti, medici, psicologi, aziende, ditte, consulenti ed altri professionisti, ma anche siti web legati all’automotive, all’aerospace, all’industria, al settore aeronautico oltre 300 siti posizionati in prima pagina dal 2003.

Perché avere un sito?

Per rispondere a questa domanda ci sarebbero milioni di risposte, ma tanto per capire ve ne riporterò alcune, forse le più IMPORTANTI:

    • Visibilità ovunque e raggiungibile sempre, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno… giorni festivi inclusi, un vostro commerciale instancabile e sempre al lavoro!!!
    • Una vetrina sul mondo;
    • Un modo per far conoscere i nostri prodotti;
    • Per fidelizzare clienti;
    • Mezzo per tenersi aggiornati sulle tendenze e nuove mode che il cliente cerca;
    • Modo per capire se un prodotto potrebbe essere una rendita o una spesa;
    • Organizzare pubblicità abbattendo i costi;
    • La base di partenza della tua attività;
    • Chi è presente su internet ha sicuramente più vantaggi di chi non è presente e non esserci significa far notare la propria assenza;
    • Prestigio per l’azienda;
    • Stimola l’interesse dei propri clienti;
    • Permette di vendere online attraverso il Commercio Elettronico (e-commerce);
    • Avere un alto impatto visivo;
    • Per essere al passo con i tempi;
  • Costo irrisorio rispetto ad altre forme di comunicazione e sopratutto ad un commerciale in carne ed ossa

I siti web non bastano più…

Un tempo, come abbiamo appena letto, bastava creare un sito web per essere visti da un fiume di persone, i siti web non erano tanti e chi si “azzardava” a farlo era uno dei pochi, di conseguenza era il primo quasi sempre sui motori di ricerca nella propria nicchia di appartenenza.

Al giorno d’oggi esistono milioni di siti web e solo pochi riescono a scalare la vetta ripida sui motori di ricerca ed a posizionarsi nella prima pagina della propria nicchia di appartenenza.

Un tempo i siti web venivano tutti commissionati ad agenzie esterne, che con programmatori dedicati, creavano il sito “perfetto” per ogni azienda.

Le regole imposte dai motori di ricerca non esistevano, e si potevano usare praticamente tutti i “trucchi” del mestiere per essere il più velocemente primi rispetto ad altri siti web, quindi battendo la concorrenza.

Anche in questo caso, al giorno d’oggi non è più così, i siti web devono seguire le regole imposte dal primo motore di ricerca Google, di conseguenza, gestire una miriade di variabili per ottenere non solo un sito accattivante, ma sicuramente funzionale, soprattutto agli occhi di chi, Google, ci inserirà proprio sulle proprie pagine.

Un tempo quindi i siti web dovevano essere costruiti e pubblicati da esperti del settore, in teoria anche al giorno d’oggi, ma a differenza di quei tempo, attualmente esistono piattaforme che aiutano qualsiasi persona a commissionarsi un sito web bello e pronto, e se si è un minimo esperti, anche in tempi brevissimi.

Perfetto, direte voi !

Vi posso garantire che non è così !

Proprio perché al giorno d’oggi esistono milioni di siti web, non serve più avere un bel sito web ed accattivante, per capirci, la maggior parte di chi possiede un sito web ha come ritorno, in termini di monetizzazione dal loro sito, un valore praticamente nullo.

Immaginatevi di avere una Ducati Panigale, rossa, bellissima, super accessoriata, ma di averla chiusa in garage ferma da anni, perché non sapete come sostituire gli pneumatici, cambiare l’olio, fare una manutenzione che rinnovi l’aspetto tecnico della super e costosa moto!

Avete un veicolo stupendo che non potete usare e che vi costa solamente ( bollo, assicurazione), che non monetizza (in questo caso che non vi dia soddisfazioni).

Solo per il gusto di dire io ho la moto?

Troppo costoso come sfizio secondo me!

Allora perché avere un sito web?

Rinnovare un vecchio sito web per monetizzare

La soluzione è non pensare di saper fare tutto da soli, ma di contattare chi sa, chi negli anni ha imparato evolvendosi, ciò che conta davvero avere, ha studiato l’andamento del mercato digitale, chi ha effettuato prove e dopo tanti studi sforzi è riuscito a comprendere la vastità del web.

Ogni sito web, ormai vecchio, stanco, può riprendere vita, le possibilità di scalata di un vecchio sito web sono molto più “veloci” di uno nuovo, sopratutto perché è presente sul web con il suo dominio da molto più tempo di uno nuovo, di conseguenza, avrà contenuti scritti, ricchi di parole chiave .

Ciò che conta davvero per essere vincenti al giorno d’oggi sul web, è che il vostro sito, piaccia in primis a Google e poi a tutti gli altri !

Per far ciò avete bisogno di un SEO Specialist che sappia curare tutti gli aspetti, gli aggiornamenti del vostro sito ormai stanco chiuso nel vostro garage.

Cliccate qui per comprendere le sempre intramontabili Regole fondamentali per un sito web di successo

Avete letto: “ Perché avere un sito web? ”

Clicca sulla Campanellina Blu per rimanere aggiornato oppure clicca qui per andare sul menù dedicato agli articoli dedicati a Google.

Ciao Lorenzo

Copyright © 2017. | Developed by LorenzoDesign.it | Tutti i loghi e marchi presenti sul sito sono di proprietà dei rispettivi licenziatari